Brosiomeccanica, divisione tessile di G Technologies Group, conferma la propria presenza a Foam Expo Europe 2025 (Stoccarda, 11–13 novembre, Stand 217), la principale manifestazione europea dedicata alla produzione e trasformazione del foam tecnico. Un’ottima occasione per presentare tecnologie avanzate per l’automazione, il confezionamento e la trasformazione del poliuretano.
“Foam Expo è per noi un momento fondamentale: un ambiente dove innovazione, confronto tecnico e relazioni commerciali si incontrano. Per Brosiomeccanica significa consolidare il nostro percorso di crescita, valorizzare l’evoluzione del brand nel mercato foam e mostrare soluzioni progettate per migliorare efficienza, controllo e qualità produttiva dei nostri client”», afferma Matteo Brosio, responsabile commerciale del marchio Brosiomeccanica, sintetizzando gli obiettivi dell’azienda per questa edizione.

HIGHLIGHTS A FOAM EXPO EUROPE 2025

BM223: pressa per blocchi di poliuretano

Soluzione progettata per ottimizzare il processo di compressione e imballaggio di blocchi e lastre, convenzionali o viscoelastici. Il sistema riduce i volumi fino all’80%, abbatte costi di trasporto e tempi operativi e integra una pressa idraulica con staker automatico per la preparazione autonoma del pallet.

BM224: arrotolatrice automatica per rotoli di poliuretano

Macchina dedicata al confezionamento e alla riduzione di rotoli in poliuretano, dotata di controllo elettronico evoluto che ottimizza compressione e arrotolamento, garantendo imballaggi compatti, stabili e con consumo ridotto di film in PE.

BM340: impianto per cuscini in poliuretano

Il Carosello Brosiomeccanica è un impianto completamente automatizzato per la produzione continua di cuscini in poliuretano. Grazie alla piattaforma rotante a 20 stampi, assicura alta produttività e uniformità, con struttura modulare integrabile con sistemi esistenti e adattabile a diverse forme e densità del prodotto finito.

BM350: impianto per blocchi agglomerati (Rebounded Foam)

Linea completa per la realizzazione di blocchi agglomerati tramite compattazione con resine reattive. Integra automazione e controllo digitale e adotta un sistema brevettato di miscelazione continua che garantisce distribuzione omogenea dei materiali e densitĂ  fino a 40 kg/mÂł, combinando efficienza energetica e sicurezza operativa 

Vi aspettiamo a Foam Expo Europe dal 11 al 13 novembre 2025, stand 217.

 

Esci Home