Dall’8 al 10 ottobre Roma ospiterà il FEFCO Technical Seminar 2025, l’appuntamento internazionale che riunisce i protagonisti del cartone ondulato: trasformazione, stampa e innovazione tecnologica. Tra i membri ed espositori ci sarà anche Giardina Graphic, la divisione di G Technologies dedicata all’industria della stampa, con uno spazio dedicato presso lo stand D02.
“Il FEFCO Technical Seminar rappresenta un’occasione unica per incontrare i principali attori del settore e presentare le nostre tecnologie», ha sottolineato Samuele Guidolin, Direttore Commerciale di Giardina Graphic. «Al FEFCO presenteremo le soluzioni della serie DRY-BOARD, punto di forza per le applicazioni su cartone ondulato, insieme ai sistemi di spalmatura a rullo GT-COAT e di polimerizzazione G-LED di ultima generazione, progettati specificamente per applicazioni su macchine single-pass inkjet”
Le tecnologie
Al centro della presenza del gruppo a Roma ci sarĂ la serie DRY-BOARD, sviluppata da Giardina Graphic per rispondere alle diverse esigenze di essiccazione nella stampa di qualitĂ su cartone ondulato.
La gamma comprende sistemi di essiccazione IR ventilati, ad aria calda e sistemi di polimerizzazione GST/UV, tutti progettati per garantire un’essiccazione e una polimerizzazione efficienti di inchiostri e vernici, con possibilità di installazione su macchine con stampa dall’alto o dal basso.
I sistemi IR ventilati della serie DRY-BOARD combinano irraggiatori in quarzo a ridotta inerzia termica con lame d’aria calda ad alta velocità , garantendo un’elevata efficienza di essiccazione e una significativa riduzione dei consumi energetici anche nelle produzioni ad alta velocità . Questo assicura una stampa multicolore stabile, con colori uniformi e qualità costante.
Per massimizzare la sicurezza operativa, i sistemi DRY-BOARD integrano il JDSS-3.0 (Jam Detection Safety System 3.0), che monitora costantemente il passaggio dei fogli nella zona di essiccazione e spegne i forni in caso di inceppamenti, prevenendo danni alla macchina.
Inoltre, Giardina Graphic ha sviluppato il nuovo AEMS-1.0 (Automatic Energy Management System), un sistema intelligente che gestisce automaticamente la potenza dei forni IR in base alla temperatura del cartone. AEMS-1.0 mantiene condizioni termiche stabili, migliora la qualitĂ dei colori e riduce i consumi energetici, rendendo il processo di stampa piĂą efficiente e sostenibile.
I sistemi ad aria calda della serie DRY-BOARD sfruttano la convezione dell’aria riscaldata per accelerare l’evaporazione di inchiostri e vernici a dispersione acquosa. Grazie a questa tecnologia, è possibile stampare a più colori ad alta velocità , integrare verniciatura e fustellatura in un unico passaggio e ottenere una qualità di finitura superiore, caratterizzata da brillantezza e protezione dello stampato.
La rapida regolazione della temperatura e la possibilitĂ di utilizzare diverse fonti energetiche - elettricitĂ , vapore, gas o olio diatermico - garantiscono efficienza e flessibilitĂ operativa, riducendo al contempo gli sprechi.
I sistemi di polimerizzazione GST/UV della serie DRY-BOARD sono progettati per l’essiccazione di inchiostri e vernici UV fotosensibili e vengono normalmente installati su un gruppo transfer a valle dell’ultimo elemento stampa, spesso in combinazione con forni intermedi IR ventilati o ad aria calda. Questo consente la stampa multicolore con verniciatura UV in linea, garantendo finiture eccellenti. I riflettori modello RQW, estremamente robusti, presentano una superficie interna ricoperta da specchi dicroici, in grado di riflettere il 98% della radiazione ultravioletta e di assorbire oltre l’85% di quella infrarossa. L’alimentazione delle lampade è gestita dal dispositivo elettronico UV TRONIC, che riduce i consumi, allunga la vita delle lampade e assicura una polimerizzazione costante.
I sistemi di spalmatura a rullo GT-COAT, progettati da Giardina Graphic, rappresentano la linea di coaters ideata per l’applicazione di primer e OPV su diversi supporti, come carta, cartone e materiali plastici, garantendo elevata uniformità , precisione e alte velocità di lavoro. Questi coaters sono robusti e affidabili e possono essere integrati in linea su macchine inkjet single-pass, assicurando performance ottimali anche nelle applicazioni più complesse.
I sistemi di polimerizzazione G-LED, progettati da Giardina Graphic, rappresentano la soluzione ad alte prestazioni per la polimerizzazione di inchiostri e vernici, specificamente studiati per macchine inkjet single e multi-pass.
La tecnologia G-LED utilizza moduli COB (Chip On Board) montati su piastre in alluminio raffreddate a liquido a temperatura controllata, garantendo elevata irradianza, gestione termica ottimale e prestazioni costanti nel tempo. L’accensione e lo spegnimento istantanei, insieme al controllo tramite PLC dedicato, permettono un processo di polimerizzazione flessibile, efficiente e affidabile.
“Non consideriamo questo evento solo una vetrina di prodotti, ma soprattutto un’occasione di confronto diretto all’interno del comparto del cartone ondulato. In quanto seminario tecnico, ci permette di interagire strettamente sia con i costruttori di macchine sia con i nostri clienti, dai grandi gruppi alle aziende di medie e piccole dimensioni. Per noi è il momento ideale per dimostrare come ricerca e innovazione possano tradursi in soluzioni concrete al servizio dell’intero settore”, ha concluso Guidolin.